Allergia? Scopri la grotta di sale a Montalto Uffugo Cosenza

La Haloterapia che si effettua in una grotta di sale è uno strumento sempre più diffuso contro asma e allergie. E non solo. Questo tipo di metodologia terapeutica infatti viene usata anche per curare bronchiti, tonsilliti, raffreddore, e dermatite atopica.

Addirittura sono in corso sperimentazioni tese a verificare a breve l’efficacia della Haloterapia persino sui sintomi legati alle tonsille e adenoidi (vedi la grotta di sale aperta nel reparto di Otorinolaringoiatria del Policlinico di Bari), e alle psoriasi (al San Raffaele di Milano).

Grotta di sale Halos Montalto Uffugo Cosenza

Grotta di sale Halos Montalto Uffugo Cosenza

Nonostante la Haloterapia non sia stata ancora approvata ufficialmente dal Ministero della Salute in Italia, importanti strutture ospedaliere cominciano ad adottarla, in virtù degli effetti benefici che il sale è in grado di procurare a chi soffre di bronchiti, tonsilliti, raffreddori, dermatiti atopiche, e psoriasi.

Anche a Montalto Uffugo, in provincia di Cosenza, possiamo vantare la presenza di una Grotta di sale battezzata ‘Halos Respiro di Mare’ l’unica in Calabria e da Castellamare di Stabia in giù che ti permette di godere dei benefici annessi alla nebulizzazione di sale rosa dell’Himalaya caratterizzato da proprietà mucolitiche, antinfiammatorie e antibatteriche.

Volendo approfondire l’argomento è bene sapere che esistono due tipi di Haloterapia: a secco, e a umido.

L’Haloterapia a secco: stimola le piccole ciglia delle vie respiratoria a condurre il muco verso il cavo orale, diminuendo drasticamente i fastidi respiratori dovuti, ad esempio, alle allergie di stagione.

L’Haloterapia “a umido”: propone su larga scala il classico aerosol di casa, che riduce le infiammazioni e attenua il gonfiore delle mucose.

Leave a reply