
Che senso ha la Haloterapia anche in Estate?
La domanda che tutti si pongono è la seguente: perchè è necessario sottoporsi a sedute di haloterapia anche in estate? La risposta non è così scontata
Dall’inverno alla primavera si sono succeduti in tutt’Italia una serie di raffreddori e influenze tali che in molti hanno avuto la percezione di non essere mai riusciti a guarire del tutto, per mesi.

Haloterapia in estate
Tosse, congestioni, starnuti, sono sembrati ai più senza soluzione di continuità, pertanto si attendeva l’estate come la stagione in cui finalmente ci si sarebbe liberati di questa sotterranea traccia di salute cagionevole.
Ma non è così. In estate, grazie alle temperature più alte e all’accresciuta umidità, virus e batteri proliferano più che in precedenza. In particolare risultano attivi molti virus parainfluenzali, i cui sintomi sono in realtà più attenuati rispetto a quanto si verifica in inverno.
Tossiamo meno, ci sentiamo meno influenzati, anche grazie alla maggiore circolazione dell’aria che, nei mesi estivi, cerchiamo spesso di rigenerare. Ma ciò non significa che i virus e i batteri siano meno attivi. Anzi. Attivissimi risultano quelli “preposti” a creare disturbi e problemi alla nostra respirazione.
E’ per questa ragione che, anche nei mesi estivi, è consigliata la Haloterapia, che riverbera il nostro corpo ed in particolare i nostri polmoni degli effetti benefici del sale rosa himalayano, opportunamente trattato per essere assunto tramite nebulizzazione.
A Montalto Uffugo, in provincia di Cosenza, è presente il nostro centro, uno dei più grandi del sud Europa: Halos Respiro di Mare, un posto unico per servizi offerti, professionalità e cortesia.
Leave a reply