Come contrastare i virus respiratori ad alta potenzialità di contagio

Pronto il ‘vademecum’ contro i virus respiratori a rischio pandemia redatto dagli scienziati del Johns Hopkins Center for Health Security

Gli scienziati statunitensi del John Hopkins Center for Health Security hanno redatto un rapporto dal titolo “Le caratteristiche dei patogeni pandemici”. All’interno vengono trattati, in particolare, i virus a Rna, responsabili, ricordiamolo, della Sars, dell’epatite C, dell’influenza.

John Hopkins Center for Health Security

Come altri microbi simili, i virus a Rna vengono trasmessi da soggetto a soggetto quando i sintomi delle malattie che provocano ancora non sono esplosi con evidenza.

Questa loro caratteristica ne massimizza il contagio.

Il vademecum stilato dagli esperti americani, più che concentrarsi sullo storico di questi microorganismi, tenta di studiarne le evoluzioni presenti, e anticiparne le future, grazie anche al contributo di 120 luminari chiamati ad esprimersi dal mondo accademico, dell’industria, e dei governi.

Si è potuto così giungere al vademecum finale, contenente le migliori raccomandazioni per prevenire future pandemie di virus respiratori a Rna, attraverso l’usi sistematico di vaccini e farmaci specifici.

Non sarebbe un’abitudine sbagliata quella di recarsi regolarmente nei centri di Haloterapia, tenendo sotto controllo batteri e virus che influenzano negativamente la nostra respirazione.

Il sale è infatti un preziosissimo alleato per la nostra salute, in virtù delle sue caratteristiche antibatteriche.

In particolare il sale rosa himalayano, che viene vaporizzato in un solo centro nel sud Italia: Halos Respiro di Mare, a Montalto Uffugo, in provincia di Cosenza.

Leave a reply