
Psoriasi: l’estate è un’arma a doppio taglio
Per chi soffre di psoriasi l’estate rappresenta un’arma a doppio taglio
E’ stato più volte dimostrato come chi soffra di malattie della pelle verifichi in estate un peggioramento, ma al contempo possa porvi rimedio grazie al contatto col sale e l’acqua marina. Psoriasi, dermatiti, eczemi, irritazioni cutanee: sono in molti ad affermare che il contatto col mare fa regredire questo genere di disturbi della pelle, ed è infatti circostanza comprovata scientificamente, spiegabilissima con le proprietà benefiche del sale contenuto nell’acqua marina.

In estate
Ma non sempre è possibile andare al mare e tornare a casa indenni. Capita sovente che chi si porta dietro una qualche malattia dermatologica, trovi insopportabile il contatto della pelle con il mare, o subisca gli effetti devastanti degli sbalzi termici sulla pelle (finendo per soffrire di insuperabile secchezza), o venga afflitto dall’effetto urticante della sabbia su superfici già abbondantemente provate dalla malattia.
Per questa ragione il mare rappresenta un’arma a doppio taglio per chi sa di poterne trarre beneficio, ma conosce anche tutte le controindicazioni. Una soluzione? Tra le tante anche l’haloterapia. Il mare porta giovamento a chi soffre di malattie della pelle grazie al sale in esso contenuto.
L’haloterapia ha nel sale l’essenza della cura. Un’aerosol salino di altissima qualità e profondo assorbimento viene garantito nel nostro centro Halos Respiro di Mare, situato a Montalto Uffugo in provincia di Cosenza, dove viene utilizzato il sale rosa dell’Himalaya, prezioso per le superiori qualità.
Leave a reply